Festival Letame
Aree tematiche del Festival del Letame 2019

Programma del Festival del Letame 2019

Festival del Letame 2019: 19-20-21 luglio 2019

SAVE THE DATE!
19-20-21 luglio 2019 a Pompeano: “Territorio Bio e Slow” Pompeano - Comune di Serramazzoni MO
FESTIVAL DEL LETAME “Il Cibo della Terra” e della Solidarietà - Nutrire la Terra per nutrire il Pianeta
Il programma prevede: incontri/seminari con relatori, mercatino con prodotti biologici e artigianato artistico, laboratori e giochi per bambini, area animali, musica dal vivo, cibo bio e molto altro.
Alcuni appuntamenti da non perdere:
- Seminario pratico/applicativo “Mani nella terra” in collaborazione con “Rete Humus”
- Cottura della Forma con le fascine a cura di Maestri Casari
- Gara di taglio della Forma
- La “Tombola del Letame”
- Concorso del miglior letame
- Stand gastronomico con le specialità del territorio, esclusivamente biologiche: tortelloni e tagliatelle fatti in casa dalle “Rezdore” di Pompeano, crescentine, tigelle, salumi e formaggi, piatti vegetariani a cura del Bio Chef Giovanni Montanari; i panini più buoni e creativi che ci siano a cura di Daniele Reponi.
LA PARTECIPAZIONE è LIBERA, salvo per seminari e visite guidate [a breve pubblicheremo i dettagli]
Seguiteci anche sui nostri canali Social: Facebook e Instagram @santaritabio1964
Festival del Letame 2018
L'edizione 2018 del Festival del Letame raccontata dal Giullare del Festival Vico Pazzariello, nel bel video realizzato da Felice Marco Monopoli.
13 luglio - Ospiti della trasmissione "Detto tra Noi" di TRC
Il 13 luglio, ospiti della trasmissione televisiva "Detto tra Noi" di TRC, Graziano Poggioli, Giovanni Montanari e Daniele Reponi raccontano alla giornalista Rossana Caprari cos'è il Festival del Letame